A1 Corporate
  • Contatti
  • A1 Life
  • A1 Academy
  • Impresa 4.0
  • Tutela d’impresa
  • Impresa Hub
  • Blog
Home / News / Sostenibilità, per 7 imprese su 10 la transizione ecologica aumenta il fatturato

Sostenibilità, per 7 imprese su 10 la transizione ecologica aumenta il fatturato

Sulla spinta del mercato e delle normative nazionali ed internazionali, molte aziende e PMI hanno avviato investimenti green, riscontrando maggiore efficienza nella produttività e interessanti risparmi sui costi.

La sostenibilità ambientale è ormai uno dei principali macro-trend che sta accompagnando l’evoluzione del tessuto economico, oltre che sociale e politico.

Le imprese, in particolare, hanno intrapreso la strada degli investimenti in sostenibilità per migliorare il proprio impatto sull’ambiente e sul territorio e modificare i propri processi e prodotti col duplice obiettivo di rispondere alle aspettative del mercato e mantenere la propria competitività.

Gli effetti di questo cambio di rotta rispetto al passato iniziano già a intravedersi: secondo gli esiti di un’indagine condotta con Format Research da Euler Hermes, società affiliata al gruppo Allianz, il 50% delle imprese italiane è pronto ad aderire ai principi ESG, con appropriati modelli di business.

Sostenibilità, perché piace alle imprese

I risultati della ricerca di Euler Hermes, pubblicati da Il Sole 24 ore, evidenziano che per le aziende gli investimenti nel green sono un “vero e proprio acceleratore del business, oltre che un ottimo passe-partout per accedere ai finanziamenti degli istituti di credito”.

In questa ottica, il 37,8% delle aziende italiane ha infatti già avviato investimenti in tema di sostenibilità ambientale, il 27,8% aveva iniziato prima del 2020, il 10% si è accodato nel corso del biennio 2020-2021, mentre il 7,7% lo farà entro il 2023.

Ben il 69% delle imprese che si sta orientando sugli investimenti green lo fa non solo per adeguarsi alle normative italiane e internazionali, ma anche perché è consapevole che investire nel settore migliora l’efficienza operativa, riduce i costi e contribuisce ad aumentare il fatturato. Addirittura l’82% sta registrando impatti importanti del cambiamento green sui modelli di business, con il passaggio a processi produttivi a bassi consumi e l’apertura verso un’economia circolare.

Investimenti sostenibili delle imprese: il ruolo della pianificazione

È evidente che la strada della sostenibilità è imprescindibile per le aziende e le PMI. Se allo stato attuale sono soprattutto le realtà più grandi e strutturare ad aver intrapreso il cammino degli investimenti green, nel breve e medio periodo tutti dovranno avviare trasformazioni in ottica green, per non perdere quote di mercato. Questo cambiamento richiede risorse, ma soprattutto necessita a monte di un progetto.

Per questo è fondamentale pianificare la svolta green, partendo da un’analisi dei propri punti di forza e di debolezza, del contesto in cui si opera, delle tecnologie disponibili, delle possibilità di accedere a credito per mantenere la sostenibilità economica e degli obiettivi da raggiungere in termini di vantaggio competitivo.

Una pianificazione a tutto tondo, dunque, che richiede conoscenze del mercato, ma anche degli incentivi economici e delle opportunità di innovazione presenti sul mercato.

A1 Corporate 4.0, attraverso i suoi Corporate Advisor, affianca le aziende e le PMI nella programmazione degli investimenti sostenibili, partendo dall’analisi di bisogni ed esigenze, per individuare gli strumenti più efficienti per generare liquidità ed accrescere la competitività.

Contattaci

Compila il modulo per richiedere ulteriori informazioni.

A1 Corporate 4.0

Via San Bernardino 120,
24126 Bergamo (BG)

Tel +39.045.6265011
Fax +39.045.6265009

info@a1corporate.it

A1 Corporate 4.0 s.r.l. - Via San Bernardino 120, 24126 Bergamo (BG) - P.IVA e codice fiscale 04086230168
Registro Unico Intermediari Assicurativi e Riassicurativi IVASS n. A000621650 - Società soggetta a controllo e vigilanza IVASS
Iscritta registro imprese di Bergamo n. REA BG-433987 - Capitale sociale 50.000,00 i.v.

Tel. +39.045.6265011 - Fax. +39.045.6265009 - mail: info@a1corporate.it - PEC: a1-corporate@pec.a1corporate.it

Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa sul diritto di reclamo | Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità | by akòmi