Secondo gli esperti del Politecnico di Milano, piccole e medie imprese italiane devono puntare sulle competenze strategiche nel digitale per poter passare da un approccio tattico ad uno strategico nell’ambito dell’innovazione digitale.
Blog
Innovazione, fiscalità, scenari e tendenze, opportunità formative, business insurance, internazionalizzazione: nel blog di A1 Corporate 4.0, un mondo di informazioni utili alle imprese.
Startup e PMI Innovative: al via gli incentivi per chi investe
Mettere in contatto investitori privati ed aziende innovative per creare un circolo virtuoso che alimenti la crescita del tessuto economico. Con questo obiettivo, parte il bonus fiscale per chi investe in Startup e PMI innovative.
Retail, dopo Covid il digitale è il migliore alleato per le imprese
Il settore del commercio ha probabilmente registrato la maggiore accelerazione verso la trasformazione digitale generata dall’emergenza Covid 19, ma per beneficiare delle opportunità, ottimizzando i risultati degli investimenti, è fondamentale che le PMI pianifichino una strategia di ampio respiro.
Sostenibilità, non solo buone prassi: il ruolo della comunicazione
Le imprese investono per migliorare la sostenibilità di processi e prodotti ma spesso non comunicano ciò che fanno. Bilanci sociali e rendicontazioni ambientali, invece, sono molto utili per consolidare la propria reputazione.
Conto termico: generare liquidità con l’efficienza energetica
Le nuove tecnologie consentono di incrementare l’efficienza energetica e ridurre i costi dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Anche nel 2021 le aziende possono beneficiare dell’incentivo del Conto Termico.
Continuità aziendale: come difendersi dal rischio di Business Interruption
Attacchi informatici, catastrofi naturali, pandemie: sono molti i fattori che espongono le aziende al rischio di interruzione delle attività. Le assicurazioni concorrono a difendere la continuità lavorativa.
Transizione 4.0: più incentivi per la trasformazione digital
Su impulso della Commissione Europea, il grande piano nazionale, cuore della politica industriale italiana, punterà sempre di più sull’innovazione.
Non solo credito bancario: la finanza alternativa per le PMI
L’emergenza sanitaria del 2020 sembra aver dato un nuovo impulso alle imprese nella ricerca di canali alternativi al credito bancario. In un anno, il ricorso al FinTech è cresciuto del 4%.
Viaggio nel “new normal”: il dopo Covid delle PMI sarà digital
Grazie ai fondi del piano Next Generation EU, le PMI italiane hanno l’occasione di pianificare un intervento massiccio per digitalizzarsi e restare competitive sullo scenario internazionale.
Startup e PMI innovative: da gennaio il Fondo da 200 milioni
Il 2020 è stato un anno di crescita per le Startup e le PMI innovative, che non arrestano la loro corsa. Dal Decreto Rilancio arrivano nuove misure a sostegno di queste realtà, sempre più motore dell’economia nazionale.