Nonostante gli investimenti già fatti negli ultimi anni, le Piccole e Medie Imprese italiane hanno ancora un gap da coprire rispetto alla digitalizzazione dei colleghi in Europa. I vantaggi? Più produttività e occupazione.
Blog
Innovazione, fiscalità, scenari e tendenze, opportunità formative, business insurance, internazionalizzazione: nel blog di A1 Corporate 4.0, un mondo di informazioni utili alle imprese.
Startup innovative, i primi mesi del 2022 sono positivi
Nonostante la congiuntura internazionale, nel primo trimestre 2022 crescono le startup innovative in Italia, segno di una vitalità del tessuto imprenditoriale che va, però, sostenuto ed accompagnato.
Digitale, per l’84% delle PMI è un investimento
Resta invece una quota, il 16% che lo considera un costo. Da migliorare la formazione per i dipendenti e per il management finalizzata a valorizzare le potenzialità degli strumenti 4.0.
Giugno, per le imprese è il mese dell’ingorgo fiscale
Più di 140 gli adempimenti in scadenza per il mese di giugno, a cui le imprese sono chiamate a far fronte. Oltre alle scadenze storiche, quest’anno c’è anche il resoconto per i fondi COVID ricevuti.
PMI, migliorare le competenze per mettersi al passo con l’Europa
Secondo il rapporto del Consiglio di Lisbona, presentato alla Settimana Verde dell’Unione Europa, l’Italia è al 21° posto nell’UE a 27 per i progressi delle Piccole e Medie Imprese relativi alla transizione verso un’economia digitale.
Incentivi per le imprese: al via la riforma per la semplificazione
Le agevolazioni per PMI e aziende sono fondamentali per sostenere gli investimenti, ma la pluralità di enti che le erogano e le procedure burocratiche rischiano di affossare la bontà di tali provvedimenti. Si va ora verso una riforma per la semplificazione, che però non durerà meno di un anno.
PMI centrali nella lotta ai cambiamenti climatici
Le Piccole e Medie Imprese italiane generano il 60% delle emissioni di CO2. Molte hanno già adottato interventi per l’efficientamento energetico, ma burocrazia e costi elevati rischiano di penalizzare gli investimenti.
Formazione 4.0: aumentano le aliquote per il credito d’imposta
Aumentano i contributi per incentivare le aziende che vogliono investire sulla formazione 4.0 per migliorare la trasformazione digitale della loro attività.
Effetti della guerra sulle PMI: cosa prevede il nuovo Decreto Aiuti
Dagli interventi mirati ad assicurare liquidità alle imprese danneggiate dal conflitto a quelli per fronteggiare il rincaro delle materie prime e dei materiali da costruzione, nonché per assicurare produttività e attrazione degli investimenti.
Performance aziendali? C’entra anche la governance
La cartina al tornasole è stata la pandemia da COVID: nel 2020, le aziende che hanno cambiato la propria governance aziendale, rendendola più evoluta e moderna, hanno limitato i danni legati a lockdown ed emergenza sanitaria, ottenendo performance superiori.